loader

Alfa Romeo 4C Club Italia: rarità presentata da ART-RITE AUCTION - 29 giugno 2024

ART RITE Auction n. 86 - Classic Cars - 29 giugno 2024 - Lotto 19

Foto

Presentata il 7 novembre 2015 a Balocco presso il Centro Sperimentale di FCA, le 17 Alfa Romeo 4C Club Italia sono state prodotte in edizione limitata ed esclusiva per i Soci del Club Italia. 
La 4C Club Italia prosegue la storia delle vetture personalizzate per il prestigioso club di appassionati di automobili, che ha avuto inizio con la Fiat Tipo 16 valvole presentata nel 1988 per proseguire con la rara versione della Delta Integrale Club Italia del 1992.
Numerate, personalizzate e riservate in esclusiva ai Soci (15), oggi queste vetture sono diventate oggetti da collezione. Tra le personalizzazioni si annovera anche una moto, la Ducati Monster 900 in 34 esemplari, e tre modelli di bicicletta della Bianchi: la MTB Club Italia, l'Alluminio Sloping Bianchi Club Italia e la Spillo Bianchi Club Italia.
La 4C Club Italia è stata ordinata dal socio Silvano Cima, a cui è stata riservata una delle prime dieci unità, e consegnata personalmente sulla pista di Balocco insieme agli altri esemplari. L'auto è dotata di tutti gli optional previsti nella versione Club Italia, tra cui il potente scarico Akrapovic che regala al 4 cilindri un suono meraviglioso.

Foto

LA NOSTRA PROTAGONISTA
L’auto ha soli 10.000 chilometri, percorsi principalmente durante gli eventi del Club Italia, l'auto è corredata da foto della presentazione a Balocco, la cartella stampa, la lettera del presidente del Club Italia e una copia dell'ordine in bianco, poiché era destinato al figlio di Cima. L'auto beneficia anche di un upgrade di elettronica e assetto, rivisto dal noto preparatore milanese Romeo Ferraris, il quale ha realizzato un intervento ad hoc per la 4C, rendendola perfetta in ogni situazione. L'assetto originale è presente e verrà venduto insieme alla macchina. 

Foto

La 4C Club Italia
La versione limitata beneficia di alcune caratteristiche tecniche con ampio uso  della fibra di carbonio, impiegata per lo spoiler posteriore, il tetto, gli specchietti retrovisori e le appendici, tutte realizzate in questo prezioso materiale. La carrozzeria è dipinta nel colore speciale rosso Alfa Romeo corse vintage, mentre negli interni una targhetta sul brancardo del lato guida indica il numero dell'esemplare.
A ornare il laterale della carrozzeria, due scudetti del Club Italia, una striscia tricolore sui proiettori anteriori e le scritte sulle fiancate completano l'estetica distintiva di questa versione limitata.
Il Club Italia
E’ un associazione sportivo culturale italiana nata su iniziativa di alcuni appassionati cultori dell'automobilismo, il Club Italia ha come obiettivo sociale la promozione dell'immagine dell'automobile italiana attraverso ogni suo aspetto: culturale, tecnico, sportivo e sociale. Ritiene che l'automobile sia tra le massime espressioni della creatività e genialità italiane di questo secolo e come tale vada esaltata e preservata e i suoi valori tramandati. Grazie al contributo dei marchi di ieri e di oggi, dei grandi carrozzieri e delle personalità che hanno condotto l’Italia ai vertici mondiali della produzione e dello sport dell’automobile, con le sue iniziative il Club Italia dalla metà degli anni 80 è il punto di riferimento dell’amore per l’automobile in ogni sua espressione.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCATE IL SEGUENTE LINK: https://www.oldcar24.com/annunci/usato/auto/alfa-romeo-4c-club-italia-art-rite-auction-n-86-classic-cars-29-june-2024-lotto-19/5628