Citroen DS, 1955. La settantenne più bella del mondo
Compie settant'’anni la CITROEN DS, una delle più belle automobili di tutti i tempi, che esprime con eleganza il concetto di aerodinamicità.
Esposta al Salon di Parigi nel 1955, divenne subito famosa e suscitò l’entusiasmo degli esperti e del pubblico.
Ne fu impressionato anche il celebre saggista e semiologo francese Roland Barthes, che attribuì alla bella “sportiva” un valore quasi mitologico.Egli scrisse: “La Déesse [DS] [Dea] ha tutti i caratteri di un oggetto venuto da un altro universo….”.
Infatti, nel panorama automobilistico dell'epoca, la Citroen DS appare come un oggetto di inaspettata bellezza.
OPERA DI FLAMINIO BERTONI
Era frutto dell’ingegno di uno dei più grandi stilisti di motori di sempre: Flaminio Bertoni (1903/1964).
Ogni forma della carrozzeria è modellata in modo da offrire la minor resistenza all'aria, la linea di profilo filante dal tetto alla coda, secondo il miglior coefficiente di penetrazione aerodinamica.
Cioè perfetta consonanza fra tecnologia ed estetica.
Il frontale è slanciato, inclinato e le superfici a vetro ampie.
Rifinita elegantemente all’esterno come all’interno, presenta il volante “vuoto”, a una sola razza, un elemento nuovo e raffinato.
AMATA DAI VIP
Di questa superlativa vettura si innamorarono anche i VIP del tempo, da Yves Saint Laurent a Paloma Picasso, da Caterine Deneuve ad Alain Delon.
La Citroen DS 1955 - o Desirée Speciale - è stata di scena nella recente esposizione al Grand Palais Historique di Parigi, in occasione dell’asta di auto storiche, del 6/02/2025.